1
Osservazione semplice della specie in periodo riproduttivo
2
Osservazione della specie in periodo riproduttivo ed in habitat idoneo
3
Maschio in canto durante il periodo riproduttivo, constatazione di canto nuziale/tambureggiamento oppure osservazione di maschio in parata nuziale
4
Coppia in habitat idoneo in periodo riproduttivo
5
Coppia con comportamento territoriale (canto, aggressività intraspecifica) durante almeno 2 giorni nel medesimo sito
6
Comportamento nuziale (con maschio e femmina)
7
Visita di un probabile luogo di nidificazione
8
Grida d'allarme degli adulti o altro comportamento che suggerisca la presenza nelle vicinanze di un nido o di giovani
9
Cattura di una femmina con placca d'incubazione
10
Adulto trasporta materiale per il nido, costruisce un nido o scava una cavità
11
Adulto che simula una ferita o che attira l'attenzione su di sé
12
Scoperta di un nido già utilizzato della stagione in corso
13
Ritrovamento di giovani appena involati (nidicoli) o di nidifugi
14
Adulti che entrano o escono da un luogo di nidificazione. Il loro comportamento rivela un nido occupato il cui contenuto non può essere verificato (nidi alti o in cavità).
15
Adulti che trasportano sacchi fecali
17
Ritrovamento di gusci d'uova schiuse
18
Nido con adulto in cova
19
Nido con uova o giovani
Se e solo se nessuno dei casi qui sopra è applicabile
30
Nidificazione possibile
40
Nidificazione probabile
99
Specie non rilevata nonostante le ricerche in periodo riproduttivo