Quando si osservano o studiano gli uccelli, la loro protezione e quella del loro habitat hanno la priorità. Ulteriori informazioni qui.
Il disturbo causato agli uccelli e ai loro habitat deve essere ridotto al minimo, in particolare mantenendo una distanza d'osservazione sufficiente per evitare di provocare l'involo degli uccelli.
Se incontrate una specie rara, riflettete attentamente prima di divulgare la notizia: l'uccello potrà essere osservato da molte persone senza essere disturbato e senza provocare disturbi ad altre specie o al sito? Evitate di divulgare la notizia se si tratta di un uccello in nidificazione: avvertite solo una o due persone di fiducia che potranno confermare la vostra identificazione e seguire discretamente con voi la nidificazione.
In ogni occasione attenetevi alle legislazioni cantonali e federali sulla protezione dei siti (in particolare le riserve naturali) e delle specie sensibili.
Rispettate i diritti dei proprietari dei fondi, ad esempio restando sulle strade e i sentieri o evitando di ostruire il passaggio con il vostro veicolo.
Rispettate i diritti degli altri, le loro attività e il loro lavoro nella natura, privilegiando la collaborazione e il dialogo.
Tenete i vostri taccuini d'annotazioni a disposizione delle istanze ornitologiche della vostra regione: la protezione delle specie e dei siti passa anche attraverso la trasmissione ragionata dell'informazione, se necessario in termini confidenziali.
Date il buon esempio: in viaggio e all'estero comportatevi come lo fareste a casa vostra.