ornitho.ch è la piattaforma ufficiale d'informazione per gli ornitologi e gli osservatori di uccelli della Svizzera e delle regioni limitrofe, posta sotto l'egida della Stazione ornitologica svizzera, Ficedula, Nos Oiseaux e Ala, in collaborazione con Info Fauna-CSCF / Info Fauna-karch. Le osservazioni qui riportate non sono verificate; gli enti citati non possono quindi dare nessuna garanzia sulla loro esattezza.
Sostieni la pubblicazione dell’atlante Europeo EBBA2
Sostieni la pubblicazione dell’atlante Europeo EBBA2: acquista uno dei dipinti oppure sponsorizza una specie! Tra gli artisti che hanno messo in vendita le illustrazioni originali [...]
martedì 26 novembre 2019
technews
Problemi con il display
A causa di modifiche senza avviso nel browser "Chrome", da venerdì scorso si sono verificati casi in cui i nuovi dati inseriti sono stati involontariamente [...]
venerdì 22 novembre 2019
avinews
Comunicato del COS
Il Comitato di omologazione svizzero (COS) comunica che il verbale dell’ultima seduta del 31 ottobre 2019 può essere scaricato dal nostro sito internet www.vogelwarte.ch/cos. [...]
mercoledì 6 novembre 2019
technews
Interruzzione
Cari utenti di Ornitho,
stiamo facendo degli importanti lavori di manutenzione per garantire che ornitho.ch continui a funzionare senza intoppi e in modo veloce. In particolare [...]
martedì 15 ottobre 2019
avinews
Bollettino del Servizio di informazione ornitologica della Stazione ornitologica svizzera
Due volte all’anno la Stazione ornitologica svizzera pubblica il così detto Bollettino SI. In esso sono riassunti le osservazioni particolari e lo sviluppo degli uccelli [...]
lunedì 7 ottobre 2019
avinews
Giornate internazionali di osservazione del Gipeto
Le 14me giornate internazionali d'osservazione del Gipeto si terranno quest'anno dal 12 al 20 ottobre, con un particolare accento su sabato 12 ottobre. La fondazione [...]
martedì 10 settembre 2019
avinews
Programmazione per la Lista rossa degli uccelli nidificanti
Quest'anno la Stazione ornitologica svizzera redigerà su incarico dell'UFAM la "Lista rossa degli uccelli nidificanti 2020"; la gestione del progetto è [...]